(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parkinson e demenze, verso la medicina personalizzata

Anche per la malattia di Parkinson, le demenze e le malattie neurodegenerative il futuro delle terapie porta il nome di “medicina personalizzata”. Aver fatto dei passi avanti verso questo tipo di...  CONTINUA

"L'Alzheimer? Un guasto ai semafori della felicità". Un milione di italiani spera in nuove cure

Un milione di anziani sopra i 65 anni soffre di demenza, di cui l'Alzheimer è la forma più diffusa. "Abbiamo ancora tante cose da scoprire - afferma Marco Trabucchi, professore all'università di...  CONTINUA

Vittime fragili e servizio sociale

Il capitolo 10 del volume (da pag. 219) è specificamente dedicato agli anziani e alla tipologia dell'elder abuse. Partendo dalla definizione di abuso fornita dall'Organizzazione mondiale della...  CONTINUA

Generare l'umano nelle RSA

L’enfasi sulle procedure, le previsioni in materia di autorizzazione e accreditamento e la tendenza ad attenersi minuziosamente alle più varie  disposizioni al fine di rendere il proprio...  CONTINUA

Nessun anziano sarà sfrattato dagli alloggi dell'IPES

Prosegue l'impegno dell'Istituto Edilizia Sociale (IPES) di Bolzano per evitare che gli anziani vengano trasferiti in alloggi più piccoli senza il loro consenso. In questa direzione prosegue...  CONTINUA

Mercato del lavoro sempre più anziano. Per l'Istat in un anno più 402mila occupati over 50.

Cala la disoccupazione, ma aumenta il numero degli inoccupati. L’occupazione resta sugli stessi livelli degli ultimi quattro mesi: aumenta tra gli ultracinquantenni e diminuisce nelle restanti...  CONTINUA

L'altro volto della speranza

A Helsinki si incrociano i destini del cinquantenne Wikhström, che ha deciso di cambiare vita lasciando la moglie e il lavoro di venditore per aprire un ristorante, e del giovane rifugiato siriano...  CONTINUA

Caro anziano, “Ti leggo un libro”: Ollolai diventa un caso nazionale

L’entusiasmo di un anziano raggiunto telefonicamente fa capire l’importanza del progetto “Ti leggo un libro” che il Comune di Ollolai (Nu) ha avviato da qualche mese. Un’ora di lettura alla...  CONTINUA

Alzheimer, nuova ipotesi sull'origine della malattia

Secondo lo studio di un team di ricercatori dell'Università Campus-Biomedico di Roma, guidato dal fisiologo Marcello D'Amelio e pubblicato su Nature Communication, c'è una nuova ipotesi che...  CONTINUA

Quando deglutire è un problema. Ecco la disfagia

Chi soffre di disfagia avverte la sensazione di una sorta di blocco in gola come stesse per strozzarsi e la paura che possa realmente accadere porta al rifiuto del cibo. Ovviamente la sensazione...  CONTINUA


Prima 2108210921102111211221132114211521162117 Ultima