(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La povertà? Non ha pietà per i minori, ma cala per gli anziani

I dati del rapporto sulla povertà in Italia nel 2016 diffuso da Istat confermano un'emergenza cui non si sta facendo fronte. 1 milione e 619mila famiglie in povertà assoluta, corrispondenti a 4...  CONTINUA

Istat: diabete colpisce oltre tre milioni di persone

Nell’analisi "Diabete 2000-2016" pubblicata dall'Istat risulta che nel 2016 sono oltre 3 milioni 200 mila in Italia le persone che dichiarano di essere affette da diabete, il 5,3% dell'intera...  CONTINUA

PsicoNews: Psicologia dell’anziano malato

L’anziano ammalato spesso, a differenza di malati in altre età della vita, si rassegna, rinuncia a priori alla guarigione, poiché considera la malattia un fatto strettamente legato all’età. A causa...  CONTINUA

Che cosa c’è di vero nel futuro «vaccino» contro il Parkinson

Sembra ormai accertato che sia l'accumulo in varie parti dell'organismo di una proteina anomala chiamata alfa-sinucleina, la causa dell’insorgenza della malattia di Parkinson. L’alfa-sinucleina si...  CONTINUA

Nuovi ascensori, “impatto favorevole sugli anziani e sui cantieri”

La Fillea-Cgil di Ferrara, sindacato che si occupa dei dipendenti del settore edile, accoglie favorevolmente il progetto “Ascensore è libertà” promosso dall’Auser per migliorare la qualità di vita...  CONTINUA

“Andate a ballare il liscio”. È il dottore che ve lo dice

Si balla il liscio nella sala polivalente di via Leoncavallo e nei punti verdi da piazza d’Armi al «Sonido Latino» di via San Paolo a Torino. Ballare, per un anziano, oltre ad essere un’attività...  CONTINUA

A Porto e Lisbona, in Romania e Costarica un miliardo l’anno per i pensionati all’estero

Sono 373 mila i pensionati italiani che risiedono all’estero e incassano quasi un miliardo all’anno dall’Inps, di cui la metà in Europa, soprattutto Portogallo, Bulgaria, Romania, le isole Canarie....  CONTINUA

Inps: spendiamo un miliardo per i pensionati all’estero

Ogni anno l’Inps paga per le pensioni all’estero più di un miliardo di euro. Il presidente dell’Inps Tito Boeri ha fatto il punto della situazione alla Camera davanti alla Commissione permanete...  CONTINUA

Fico is always a good idea! 7 proprietà che lo rendono il cibo più sano dell'estate

Secondo molte ricerche, il frutto più goloso dell'estate sarebbe il cibo più sano in assoluto. Il fico, infatti, secondo il Food Rating Systema Charge, è fra gli alimenti naturali più ricco di...  CONTINUA


Prima 1929193019311932193319341935193619371938 Ultima