(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Mantova: Sicurezza. Stop alle truffe con poche e semplici regole

Spesso le cronache riportano episodi di criminali che approfittano della buona fede dei cittadini. Gli anziani sono le vittime più frequenti, le preferite dai malintenzionati perché, con maggiore...  CONTINUA

50&Più Olimpiadi - XXIV edizione 10-18 settembre 2017

Le Olimpiadi dei 50&Più sono un Evento Nazionale della associazione 50&Più che unisce il soggiorno marino di fine estate allo svolgimento di gare “olimpiche” per i soci più sportivi, in un contesto...  CONTINUA

Sportivi si diventa (a qualunque età)

Non si parla d'altro: l’attività fisica viene sponsorizzata sulle pagine di salute di qualunque giornale, dal quotidiano, alla rivista specialistica, al magazine di moda.Tanti messaggi ripetuti...  CONTINUA

Bici & Tai-chi per un cervello sempre in forma

Potenziare bicipiti e addominali per aumentare la memoria, correre per migliorare le capacità di ragionamento. A sfatare il mito del “tutto muscoli,niente cervello” ci hanno pensato i ricercatori...  CONTINUA

Il futuro della terza età

Le principali parole chiave perinterpretare la vita dell’anziano di domani sono, tra le altre: la solitudine, il benessere prodotto o meno dal supporto delle tecnologie, la disponibilità a guardare...  CONTINUA

Ho sessant’anni. E mi trattano come un ventenne

Intervista con Paolo Nespoli, sessantenne prossimo alla partenza per il terzo viaggio nello spazio. A Baikonur, in Kazakistan, dove viene trattato come se fosse un giovane di 20 anni, inizia la...  CONTINUA

«Una villa e le mie ricette per gli chef in pensione»

Gualtiero Marchesi, il celebre chef oggi ottantasettenne, aprirà a Varese, alla fine del 2018, una struttura per accogliere 12-15 chef anziani. L’idea nasce dall’esperienza di sua suocera, soprano,...  CONTINUA

Sos pressione in quota problemi già a 1800

La pressione in montagna si modifica intorno ai 1.800-2.000 metri e si alza in alta quota, dai 2.500, per l’aria più rarefatta e per la mancanza di ossigeno. L’Università di Milano-Bicocca con ...  CONTINUA

Welfare: 72% abruzzesi sceglierebbe l'estero dopo la pensione

Uno studio dell'Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare, un abruzzese su due (50%) teme che la propria pensione non sarà sufficiente a mantenere un tenore di vita adeguato una volta usciti...  CONTINUA


Prima 1919192019211922192319241925192619271928 Ultima