(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Assistenza ad anziani e disabili: dalla Regione in arrivo 9,3 milioni

Dalla Regione Calabria circa 9,3 milioni di euro per sostenere gli investimenti del privato sociale e del settore no profit destinati all’ampliamento o all’attivazione dei servizi di cura agli...  CONTINUA

Malattie neurodegenerative: realizzato test per distinguere Alzheimer e demenza frontotemporale

Grazie ad un test realizzato da un gruppo di ricercatori italiani guidati da Barbara Borroni dell' Università di Brescia, sarà presto possibile distinguere la malattia di Alzheimer da altre forme...  CONTINUA

Demenza: per evitarla bisogna partire dall'infanzia

Si è ormai compreso che l’Alzheimer comincia a danneggiare il cervello anche decenni prima della comparsa dei sintomi e che quindi bisogna agire per tempo contro la malattia. Gli scienziati...  CONTINUA

«Il mio algoritmo anti-Alzheimer»

Christian Salvatore è, nella classifica stilata dalla rivista Forbes, tra i 30 personaggi under 30 destinati a rivoluzionare l’attuale stile di vita. Il suo lavoro è incentrato nel realizzare dei...  CONTINUA

Perché muoversi fa bene al cervello

E’ ormai appurato che il movimento fa bene anche al cervello, ma non si è ancora trovato il nesso. Nella ricerca pubblicata su Trends in Neurosciences, l’antropologo David Raichlen e lo psicologo...  CONTINUA

Alzheimer, laser risveglia ricordi

I ricercatori della Columbia University, in uno studio descritto sul 'New Scientist', hanno dimostrato che l'Alzheimer non distrugge i nostri ricordi, ma piuttosto blocca la nostra capacità di...  CONTINUA

Rapporto Svimez 2016: un dualismo generazionale nel mercato del lavoro al sud

Il Rapporto Svimez (Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno) sull'economia del Mezzogiorno, nel capitolo dedicato all’occupazione, sottolinea un dato preoccupante. Al Sud gli...  CONTINUA

Questo gesto tra due anziani è ciò che tutti si aspettano dal "vero amore"

Brent Kelley, un cittadino americano del Tennessee appena uscito da un drive-in, ha visto un gesto di grande affetto tra due anziani fermi nel parcheggio e ha deciso di far loro una foto. La foto,...  CONTINUA

Tutto quello che c’è da sapere sul testamento biologico

A molte domande sul testamento biologico risponde la mini guida realizzata dal sindacato dei notai, Federnotai, su quella che viene anche chiamata dichiarazione anticipata di trattamento. Ovvero la...  CONTINUA

Trovata la centralina che controlla l’invecchiamento potrebbe contrastare le malattie legate all’età

Secondo i ricercatori dell’Albert Einstein College of Medicine, le cellule staminali nell’ipotalamo governano quanto rapidamente il corpo invecchierà. La scoperta, effettuata nei topi, potrebbe...  CONTINUA


Prima 1913191419151916191719181919192019211922 Ultima