(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Eurostat: l’impero di Internet in Europa. Gli anziani “smanettoni” sono meno dei giovani

L'Europa è caduta nella rete universale (made in Usa); così una infografica creata da Stampaprint riassume i dati sulla connessione del Continente rilevati da Eurostat. I primi due Paesi per...  CONTINUA

"L’ascensore è libertà", campagna Auser: detrazione per chi installa

Fausto Viviani, presidente Auser Emilia-Romagna, fa un bilancio positivo dalla campagna “L’ascensore è libertà” lanciata dalla sua associazione. La campagna riguarda la consistente carenza, in...  CONTINUA

Adulterio: più si invecchia, più si tradisce

Uno studio dell’Università dello Utah ha scoperto che circa il 20 per cento degli americani sposati ha riferito di essere stato impegnato in qualche forma di sesso extraconiugale. La maggior parte...  CONTINUA

Ritratti di persone prima e dopo la morte

Walter Schels ha realizzato il progetto fotografico Noch Mal Leben: una serie di scatti raffiguranti alcuni malati terminali mentre erano ancora in vita e subito dopo la loro morte. In...  CONTINUA

Verso la fine della vita

Ogni anno, nel mondo, muoiono 56 milioni di persone ma poche sono assistite bene nella fase finale della vita. In tre quinti dei casi la morte arriva dopo anni di malattia fra ricadute e...  CONTINUA

Anziani. Il volontariato allontana solitudine e declino psico-fisico

Uno studio pubblicato dal Journals of Gerontology: Social Science, dimostra che due ore di volontariato a settimana possono  aiutare a superare l’isolamento sociale e la solitudine che molti...  CONTINUA

Istat: tasso di occupazione sale al 57,8%. Nel trimestre aprile-giugno l’aumento riguarda per lo...

L'Istat, nella rilevazione diffusa ieri, ha reso noto il dato sull'occupazione fra aprile e maggio 2017.  E’ stata rilevata una crescita di 0,1 punti percentuali rispetto a maggio (+23 mila unità),...  CONTINUA

Com’è il sesso dopo i 50 anni? (per le donne e per gli uomini)

Negli ultimi decenni la sessualità è radicalmente cambiata, sia per gli uomini che per le donne. Oggi un/una settantenne che ha una vita sessuale attiva è quasi la norma. Molti dopo i 50 si...  CONTINUA

Fare le parole crociate rende più intelligenti?

I solutori di parole crociate e altri giochi enigmistici sembrano mostrare dei miglioramenti in attenzione, ragionamento e memoria, specie nel breve termine.  Diversi studi, al momento, hanno...  CONTINUA


Prima 1909191019111912191319141915191619171918 Ultima