(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiamento attivo. Via libera unanime del Consiglio regionale

E’ stato approvato dalla Regione Veneto il progetto di legge n. 208 di iniziativa regionale relativo alla “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo”. La nuova legge  mira a favorire...  CONTINUA

Ipotalamo: la centralina dell'invecchiamento

I ricercatori dell’Albert Einstein College of Medicine di New York hanno scoperto che nell’ipotalamo risiedono le cellule che determinano la velocità con cui il corpo invecchia. La ricerca per ora...  CONTINUA

Servizio di domotica per persone sole

Presso il Palazzo delle Paure di Lecco, il Progetto Living Land, in collaborazione con Healthy Reply, ha presentato il nuovo servizio di domotica rivolto alle persone sole e in particolare agli...  CONTINUA

Città della Salute di Torino scopre nuova molecola per la cura di osteoporosi e metastasi ossee

Un gruppo di ricerca del reparto di Geriatria e Malattie Metaboliche dell’osso  della Città della Salute di Torino  ha vinto il primo premio del concorso  Unicredit Start Lab. Obiettivo del...  CONTINUA

Over 50, diplomato e fedele al «pubblico»: l’identikit del lavoratore altoatesino

L’Ipl, Istituto Promozione Lavoratori, ha svolto un’indagine approfondita sulle condizioni di lavoro in Alto Adige seguendo uno standard riconosciuto a livello europeo (“European Working Conditions...  CONTINUA

Pensioni, bonus contributivo per le donne e Rita subito utilizzabile

I tecnici di Palazzo Chigi e del ministero del Lavoro hanno già messo a punto diverse ipotesi d’intervento, per avviare la cosiddetta “fase 2” e perfezionare la “fase 1” del protocollo pensioni...  CONTINUA