(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Contapassi globale

Una ricerca dell'Università di Stanford in California ha misurato il numero medio dei  passi che si percorrono ogni giorno nel mondo. Sono stati misurati dalla app Argus. Sono stati raccolti 68...  CONTINUA

Aperto in via Milano il nuovo Nucleo Alzheimer

E’ stato inaugurato il 1 agosto, il nuovo Nucleo Alzheimer di Bolzano, annesso alla casa di riposo Don Bosco in via Milano. L'intervento del Comune, iniziato il 30 marzo 2015, prevedeva la...  CONTINUA

Tumore alla prostata: l’attività fisica riduce mortalità del 37%

Una ricerca USA, coordinata da Ying Wang dell’American Cancer Society di Atlanta, e pubblicata da European Urology ha scoperto che un’attività fisica regolare di una persona affetta da cancro...  CONTINUA

Anziani, oltre alle ondate di calore, il rischio è la solitudine

Accanto al disagio per le ripetute ondate di calore registrate in questa estate, va considerato il rischio salute per la popolazione anziana, soprattutto per chi vive da solo. La Comunità di...  CONTINUA

Influenza. Il vaccino ad alto dosaggio protegge di più gli anziani delle case di riposo

Uno studio della Brown University, a Rhode Island ha mostrato che gli anziani ospiti di residenze sanitarie assistite beneficiano maggiormente di vaccini antiinfluenzali ad alto dosaggio,...  CONTINUA

Le giornate di festa a casa dei pompieri

L’associazione dei vigili del fuoco di Torino ospita, per la quindicesima edizione di “R...estate con noi”, circa 330 anziani. Fino al 20 agosto tante le attività proposte: balli, gite al museo...  CONTINUA

Il sonno degli anziani

Uno studio su un gruppo di cacciatori hadza, in Tanzania, mostra che i componenti del gruppo dormono per pochi minuti al giorno contemporaneamente. La presenza di anziani, che dormono poco,...  CONTINUA

Un bicchiere è già troppo

Anche in moderate quantità, l’alcol danneggia il cervello. I ricercatori dell’University college di Londra lo hanno dimostrato monitorando per trenta anni 550 persone (a partire dai 43 anni). Sono...  CONTINUA

La colpa è nostra

Invecchiare è scoprire che non sarai mai più un altro. Caparròs, giornalista e autore argentino, sessant’anni appena compiuti,  svolge in questo articolo una riflessione approfondita sui limiti...  CONTINUA

Lola Pater

Fanny Ardant è il transessuale algerino Lola che insegna danza orientale nel Sud della Francia, che alla morte della moglie, che aveva lasciata 20 anni prima, si rincontra con il figlio...  CONTINUA