(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'animazione per gli anziani. Riflessioni, confronti e prospettive socio-antropologiche nel...

In una società che invecchia i servizi di animazione per gli anziani si dimostrano progressivamente sempre più essenziali. Non soltanto i centri residenziali e di aggregazione ma tutto l'insieme...  CONTINUA

Bienheureuse vieillesse

Siete sul punto di invecchiare? Rallegratevi, state approdando presso le rive di una grande avventura. Quella dell'umanità vera. Beatitudine è la vecchiaia e l'Autore prendendo in contropiede il...  CONTINUA

Attività di animazione con gli anziani. Stimolare le abilità cognitive e socio-relazionali nella...

Il manuale, nato da esperienze concrete realizzate all'interno di una struttura residenziale, è un testo pratico e completo finalizzato a migliorare il benessere degli anziani, autonomi o...  CONTINUA

«Aperti per ferie», come aiutare gli anziani soli ad affrontare i disagi del caldo

L’Auser, per aiutare per le persone più fragili e sole ad affrontare le ondate di caldo, ha istituito il progetto “Aperti per ferie”. Il servizio può essere richiesto attraverso il numero verde...  CONTINUA

Ultima notte a Lisbona

Quando si incontrano casualmente una sera d'agosto in un ristorante di Lisbona, Alfonso e Carol non possono neppure immaginare che quello sarà l'inizio di una breve ma intensa storia d'amore, di...  CONTINUA

La Sardegna è l’isola degli anziani: sette per ogni bambino

L’Ufficio statistica della Regione Sardegna ha scattato una fotografia della situazione demografica regionale con i dati del 2016. L’immagine che si staglia è quella di una Sardegna che cambia, si...  CONTINUA

Connessi e social: in Italia sempre più anziani popolano internet

Secondo il sociologo Nadio Delai si sta riducedo il digital device tra giovani e anziani. In un’indagine del 2011 Delai aveva notato che un fetta consistente di over 60 si collegava a internet....  CONTINUA

Parkinson bloccato da un anti-diabete, speranze da uno studio britannico

Un  team di ricerca dell'University College di Londra che ha condotto uno studio su 62 pazienti i cui risultati sono stati pubblicati su 'Lancet' e diffusi sulla Bbc online. Nel trial a metà dei...  CONTINUA

Come sembrano strane le frasi dei vecchi se le dicono i giovani

Nessuno è mai invecchiato senza essere inglobato dalla retorica del vecchio: dare consigli, esprimere critiche, impartire lezioncine; spesso con compiacimento. Se non lo ha fatto, è diventato un...  CONTINUA


Prima 1900190119021903190419051906190719081909 Ultima