(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Certe volte le stelle si perdono

Alcuni anziani ricoverati al Centro "Girola" di Milano della Fondazione Don Gnocchi, guidati dal Servizio Animazione, hanno scritto una favola per spiegare ai nipoti che «la nonna adesso abita su...  CONTINUA

Veneto. Zaia: adesso priorità alla geriatria

Il presidente della Regione Veneto , Luca Zaia,  ha inaugurato  la nuova tac all'ospedale di Montebelluna(Tv). E’ parte di un progetto che stanzia 70 milioni di euro per dotare la sanità veneta di...  CONTINUA

La bioingegneria per il benessere e l'invecchiamento attivo

Le malattie non trasmissibili quali il cancro, il diabete, le patologie neurodegenerative, l'obesità sono la sfida per una popolazione che invecchia. Questo volume affronta tutti questi temi...  CONTINUA

Tre cose che consideriamo normali e che per i nostri nipoti saranno assurde

Guardando al passato si notano abitudini e usi che oggi appaiono stranissimi. Negli anni ’60 era normale fumare nei cinema, oggi provocherebbe una rivolta. Di cosa si meraviglieranno, allora i...  CONTINUA

Gloria

Gloria è una cinquantottenne che si sente ancora giovane. Cercando di fare della sua solitudine una festa, trascorre le notti in cerca d'amore in sale da ballo per adulti single. La sua fragile...  CONTINUA

Quali sono le migliori attività motorie per anziani?

Ginnastica in acqua, jogging, ciclismo, yoga, pilates e nuoto rivestono un ruolo fondamentale nella riduzione, nella prevenzione e nella cura delle patologie connesse all'invecchiamento. Queste...  CONTINUA

Un check up al cuore a 45 anni aiuta a prevenire l’Alzheimer

Controllare la propria salute cardiovascolare intorno ai 45-50 anni per prevedere se soffriremo di demenza da anziani: è questo il risultato di una ricerca condotta dalla Johns Hopkins University...  CONTINUA

Norwegian blues

L'esistenza di Jim Gystad - produttore discografico esperto di blues e quarantenne deluso dal mondo e dalle persone - ha una svolta inaspettata quando, barcollando in preda ai postumi di una...  CONTINUA

Pensionati in fuga

L’Inps ha definito i “Pensionati in fuga” quelle persone che, finito di lavorare, emigrano in un altro Paese e acquistano lì un immobile. L’Inps ha versato, nel 2014, oltre un miliardo di euro in...  CONTINUA

Lucky

Il film è la storia di un ateo di novanta anni che intraprende un viaggio alla ricerca di un'illuminazione, una sorta di ballata sulla vecchiaia, girata con estrema finezza, sempre in bilico fra...  CONTINUA


Prima 1899190019011902190319041905190619071908 Ultima