(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La Toscana che aiuta

La solidarietà della Toscana anche nei confronti della terza età non sta certo a guardare. Tante le associazioni impegnate nell’assistenza, nel sostegno agli anziani. Ci sono quelle che si spendono...  CONTINUA

La prevenzione si fa camminando. La Regione propone i "convogli pedonali"

Da anziani come da bambini importate è muoversi. La Regione Toscana rinnova il progetto Afa, attività fisica adattata, e rilancia la sua strategia di prevenzione con nuove iniziative.  Sono circa...  CONTINUA

Niutta (Asp):<>

>. Il direttore generale dell'Asp Maurizio Niutta sottolinea > e ricorda: <CONTINUA

"Da giovane non sono potuta andare all'università, perché donna. A 91 anni ho preso la laurea....

Determinazione e ambizione hanno permesso a Kimlan Jinakul  di ottenere la laurea in Human Ecology all'età di 91 anni. La "vegliarda" thailandese ha ripreso in mano il sogno da ragazza,...  CONTINUA

Germania: anziani ministranti nella tradizione della parrocchia di Stöckach

Nella cittadina bavarese di Stöckach, vicino Norimberga, a servire intorno all’altare sono donne e uomini dai 56 agli 80 anni. Il gruppo ha un nome: “Sms – Seniorenministranten Stöckach” (anziani...  CONTINUA

Anziani: l’apparecchio acustico può salvare il cervello?

Frank Robert Lin, ricercatore presso la Johns Hopkins University di Baltimora, ha rivolto un appello affinché i sistemi sanitari  facilitino l’accesso dei pazienti alle costose protesi...  CONTINUA

Anziani, camminare insieme per socializzare e sentirsi meglio

L'attività fisica adattata si arricchisce in Toscana di una nuova esperienza: i "gruppi di cammino", che alla funzione di aggregazione e riappropriazione sociale degli spazi urbani uniscono...  CONTINUA

In sei mesi 473 morti sul lavoro. Il 60% sono i più anziani

Secondo l’ultima elaborazione dei dati INAIL effettuata dagli esperti dell’Osservatorio Sicurezza di Vega Engineering, è tragico il bilancio degli infortuni sul lavoro in Italia nel primo...  CONTINUA


Prima 1894189518961897189818991900190119021903 Ultima