(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La Sardegna è l'isola degli anziani: sette per ogni bambino

Over 65 in aumento e natalità in calo: seimila abitanti in meno in un anno. L’economia arranca, il 40% della popolazione si dichiara insoddisfatta. Nell’isola che si spopola ci sono quasi 7...  CONTINUA

"Così aiutiamo anziani e persone con disabilità"

Il progetto "Ci vediamo più tardi" dell'Associazione Auser finanziato dalla Fondazione SociAL, nell’ambito del Bando 2016, si rivolge nella Città di Alessandria e delle comunità montane...  CONTINUA

Welfare in Umbria: «Pronti 55 milioni»

La Regione Umbria ha deciso di destinare al sociale i fondi europei del Por Fse 2014-2020 che consentiranno l’attuazione, nei vari territori, di servizi innovativi nel settore del welfare sociale....  CONTINUA

Residenze assistite: tra realtà e pregiudizi

Prendere la decisione di far entrare il proprio genitore in una RSA, fargli lasciare la propria casa e la propria vita, non è per niente facile. Soprattutto in considerazione dei tanti pregiudizi...  CONTINUA

Invecchiare: un’opportunità di crescita personale

L’ingresso nella cosiddetta “terza età”, rappresenta un momento molto delicato: uscita dal mondo del lavoro, giornate improvvisamente vuote, i primi lievi segnali di decadimento fisico e...  CONTINUA

4 consigli per viaggiare con una persona che soffre di Alzheimer

Per un caregiver familiare che si occupa dell’assistenza del proprio genitore con Alzheimer un allontanamento da casa può essere un problema di difficile gestione: rappresenta  infatti...  CONTINUA

Nonne chic, fenomeno web. L'irresistibile fascino di Sciuragram. Su Instagram spopola l'album...

Sciuragram è l'album su instagram in cui spopolano le signore anziane  di Milano "le sciure milanesi", che con 160 foto in meno di nove mesi ha catturato qualcosa come 46mila 600 seguaci. Le...  CONTINUA

PuntoInsieme, per avere assistenza

PuntoInsieme è un servizio della Regione Toscana rivolto alle persone anziane non autosufficienti e ai loro familiari.Rappresenta la porta d’ingresso ai servizi e alle prestazioni in favore delle...  CONTINUA

L’Alzheimer non va in vacanza

La malattia di Alzheimer anche quest'anno, ricorda il dottor Manlio Matera di AIMA, purtroppo non va in vacanza. E con lei le decine e decine di migliaia di famiglie toscane che si prendono cura...  CONTINUA


Prima 1893189418951896189718981899190019011902 Ultima