(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I nonni di Milano, sono 667 i centenari (due nati nel 1908)

L’Anagrafe del comune di Milano fa un’analisi demografica della città. Nel rapporto, oltre ad una fotografia dettagliata della composizione media della famiglia, degli impieghi, della diffusione...  CONTINUA

Selfie senza self: ritratti di Alzheimer

Nel corso dell’Alzheimer Fest che a si svolgerà Gavirate (Varese) il 1° settembre sarà presente anche una mostra fotografica, Selfie senza self . Il fatto di fotografarsi è un riappropriarsi di sé,...  CONTINUA

Lievito madre. Le ragazze del secolo scorso

"Lievito madre" nasce da una costola del progetto "Cosa pensano le ragazze", realizzato con Repubblica, composto da mille interviste a donne dai cinque ai cento anni, raccolte in tre anni di...  CONTINUA

Alzheimer: se sogni poco, aumenti il rischio

Uno studio della prestigiosa Boston University School of Medicine ha dimostrato che chi sogna molto, abbassa le probabilità di ammalarsi di demenza, tra le quali la malattia di Alzheimer. La...  CONTINUA

Truffe agli anziani per quasi 300mila euro

Ci sono anche alcuni parroci tra le vittime di un'organizzazione criminale che, in pochi mesi, ha estorto quasi 300mila euro a 41 persone vulnerabili, sopratutto anziane. E' partita da una di...  CONTINUA

Incontri sulla medicina: L'origine neurologica dei disturbi del sonno

Il sonno e i sogni hanno, come si sa, molti aspetti ancora da scoprire. Il dottor Carlos Schenck ricercatore del Minnesota Regional Sleep Disorders Center ha concentrato a lungo la propria...  CONTINUA

Anziani in centro

Per la festa dei santi patroni il Comune di Lecce organizza un servizio gratuito per gli anziani della città che prevede il trasporto nel centro della città, zona festa. L'iniziativa s'intitola...  CONTINUA

Per gli anziani della Sardegna il pericolo di truffe, raggiri, furti e rapine si materializza...

Per gli anziani della Sardegna il pericolo di truffe, raggiri, furti e rapine si materializza soprattutto d’estate. E le cronache locali degli ultimi giorni riportano un incremento dei tentativi...  CONTINUA

Enrico Maletti e moglie portano il dialetto nelle case degli anziani

A settembre prende il via, nelle residenze per anziani di Asp Ad Personam, l’intrattenimento dialettale “Pärla cme ‘t magn”, con l’esperto di dialetto Enrico Maletti e la moglie Cristina Cabassa....  CONTINUA

Pienamente operativo lo sportello per badanti "Clissa"

Lo sportello Clissa ha iniziato a funzionare e arrivano i primi risultati del nuovo servizio dei Comuni del Distretto di Parma gestito da Asp Ad Personam. Lo sportello, nato per fare incontrare...  CONTINUA


Prima 1891189218931894189518961897189818991900 Ultima