(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Declino cognitivo: negli anziani la riduzione della vista è un fattore associato

Secondo uno studio americano guidato da Suzann Pershing, responsabile dell’oftalmologia alla VA Palo Alto Health Care System, gli anziani che presentato problemi di vista a distanza sarebbero...  CONTINUA

Barcellona: congresso europeo di cardiologia. Le donne over 65 sono più a rischio degli uomini

I dati aggiornati del progetto “Ferrara città della prevenzione”  sono al centro del dibattito fra gli esperti riuniti al Congresso europeo di Cardiologia (ESC, European Society of Cardiology), in...  CONTINUA

Il progetto T-Essere Memoria all’Alzheimer Fest

Alla prima edizione dell’Alzheimer Fest in programma a Gavirate dall’ 1 al 3 settembre prossimi, ci sarà anche il progetto “T-Essere Memoria. Il museo incontra l’Alzheimer”. La Provincia autonoma...  CONTINUA

Donne la sedentarietà accelera l'invecchiamento. Praticare poca attività fisica accorcia le...

Le anziane che trascorrono più di 10 ore al giorno sedute e che praticano poca attività fisica, avrebbero cellule biologicamente più "vecchie" rispetto alle coetanee più attive. Dei ricercatori...  CONTINUA

Emergenza caldo

Fino al 10 settembre il centro servizi Gianni Marin di Ponte di Piave (Tv), garantirà agli anziani l'ospitalità diurna. L'iniziativa era già stata proposta l'anno scorso ed ha lo scopo di fornire...  CONTINUA

Caldo, come proteggere la salute delle persone anziane

Sono soprattutto gli anziani le persone più a rischio di subire gli effetti negativi del gran caldo. Per minimizzare gli effetti dell'afa e dell'umidità sul benessere degli anziani la federazione...  CONTINUA

Terza età in salute con vaccini, attività fisica e benessere psicologico

In Italia più di due individui su dieci hanno almeno 65 anni. L'invecchiamento della popolazione è una delle caratteristiche peculiari del nostro paese, anche rispetto agli altri Stati europei....  CONTINUA

Medici senza camice all’Alzheimer Fest

Si svolgerà a Gavirate, vicino Varese, dal 1 al 3 settembre l’Alzheimer Fest (www.alzheimerfest.it), un’occasione per parlare ed informare su come convivere con questa malattia, in un clima però...  CONTINUA

Nasce "Nonnoclick", il primo social network rivolto agli over65

La Katur, startup bolognese, sta portando avanti un progetto volto all’alfabetizzazione informatica delle persone anziane con un social network e una community rivolta agli over65. Si chiama...  CONTINUA

Bagni e balli (ma anche assistenza e pasti a casa): l'estate degli anziani

L’Assessorato alle Politiche sociali di Milano, tramite il numero verde 800.777.888, mette al servizio degli anziani rimasti in città, ingressi gratuiti in piscine, al cinema, concerti e uscite per...  CONTINUA


Prima 1890189118921893189418951896189718981899 Ultima