(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dalla maturità alla vecchiaia, la percezione del pericolo non ci abbandona mai

L’istinto che ci fa avvertire una persona come potenzialmente aggressiva e ci fa essere attenti e all’erta si stabilizza verso i 18 anni e si mantiene uguale anche a 80 anni e oltre. Gli studiosi...  CONTINUA

Youtuber e modelli. In rete funziona lo stile dei nonni

Si contano anche i nonni tra gli influencer più importanti che ispirano le tendenze con lo stile consapevole di chi non deve più dimostrare niente a nessuno. Alcuni di loro hanno migliaia di fan e...  CONTINUA

Nonni-nipoti, quanti danni dal conflitto

Sono solo un quarto gli anziani disabili gravi assistiti dal settore pubblico, e il rimanente 65,8% è seguito da familiari non conviventi, per la maggior parte donne. La rete degli affetti,...  CONTINUA

Demenza: un caso su tre è prevenibile

La Lancet Commission on Dementia Prevention and Care, durante l’Alzheimer's Association International Conference (Aaic) 2017 ha presentato uno studio nel quale si evidenziano i principali fattori...  CONTINUA

Avviata una nuova ricerca per sostenere anziani con deficit di memoria

Il progetto di ricerca europeo MEMENTO, finanziato dal MIUR e dalla Commissione Europea attraverso il programma Active and Assistive Living (AAL), si propone di individuare metodiche tecnologiche...  CONTINUA

Agrate: a 80 anni “batte” il Parkinson con bicicletta e arte

L’articolo è una video-intervista ad Andrea Confalonieri, ottantottenne abitante del comune di Agrate, che da 15 anni combatte con il Parkinson dedicandosi ai suoi hobby: la bicicletta e...  CONTINUA

La legge sulle vaccinazioni: una vicenda che fa pensare

Le vicende politiche che hanno condotto all'approvazione della legge sulla obbligatorietà di alcune vaccinazioni si prestano a varie considerazioni. Un primo aspetto di fondo che caratterizza il...  CONTINUA

Morto a 113 anni il più anziano sopravvissuto della Shoah

E' morto un mese prima di compiere i 114 anni l’israeliano Yisrael Kristal, il più vecchio sopravvissuto alla Shoah. L’anno passato aveva celebrato, con un secolo di ritardo, il suo “bar mitzvah”,...  CONTINUA

Abbandonare i genitori anziani e malati è reato

Il portale specializzato in legge Studio Cataldi spiega che l’ordinamento italiano punisce l’abbandono di incapaci (articolo 591 del codice penale), quindi anche di genitori bisognosi di cure e...  CONTINUA


Prima 1886188718881889189018911892189318941895 Ultima