(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Staminali contro il Parkinson, l’anno prossimo i test sull’uomo

I primi test sull'uomo di una nuova terapia anti Parkinson saranno avviati entro il prossimo anno dagli scienziati del Center for iPs Cell Research and Application (Cira) della Kyoto University. I...  CONTINUA

Truffa agli anziani: come gestire il proprio conto corrente in sicurezza

La truffa agli anziani è da sempre uno dei crimini maggiormente portati a termine a danno della popolazione over 65 e, seppur oggi gli anziani reagiscano prontamente ai tentativi di raggiro, senza...  CONTINUA

Dalle bocce ai sinalcoli: sfida aperta

Da più di vent'anni le Olimpiadi degli anziani - ribattezzate "I zògh d'chi ragàs" - sono diventate un appuntamento consolidato per tutti i centri diurni di Parma. E' una simpatica competizione che...  CONTINUA

Anziani e bimbi insieme ai centri estivi

Grande successo per l'iniziativa che ha portato i più piccoli dentro la casa di riposo. A Monastier (Tv) i centri estivisi si sono tenuti nel Centro Servizi di Villa delle Magnolie ed è stata...  CONTINUA

Longevità, il progetto sardo per invecchiare bene in casa propria

Un libro, scritto dal medico cagliaritano Roberto Pili con Ignazio Argiolas, illustra un percorso per tutti coloro che vogliono raggiungere i 100 anni, restando in forma. “Casa Campidanese, luogo...  CONTINUA

La danza migliora postura e coordinazione negli anziani

Uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience e condotto presso il Centro per le Malattie Neurodegenerative in Germania, dimostra come la danza sia capace di migliorare il...  CONTINUA

Vecchi Leoni. Fragili e tiranni, gli eroi della terza età sul set

Il cinema riscopre le coppie di vecchi, anche se si immagina che gli stessi anziani non amino tanto i film sulla vecchiaia, e non amino farli nemmeno i vecchi registi. Al massimo sono i...  CONTINUA

Il valore del lavoro domestico

Lo studio, realizzato dalla Fondazione Leone Moressa con DOMINA (Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico, firmataria del CCNL sulla disciplina del lavoro domestico),  evidenzia...  CONTINUA

Apnee notturne: a rischio le capacità multitasking

Una ricerca pubblicata da JAMA Neurology, che ha preso in considerazione 14 studi pubblicati sull'argomento, per un totale di 4,2 milioni di persone indagate, dimostrerebbe che le persone che...  CONTINUA

Solo l’8% dei pensionati può permettersi la badante. Gli altri ciccia

L’invecchiamento della popolazione e l’ingresso di molte donne nel mercato del lavoro hanno determinato una crescente domanda di servizi di collaborazione domestica da parte delle famiglie...  CONTINUA