(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Prostata: più del 50% degli uomini italiani ha problemi (e non lo dice!)

Lo studio della Società italiana di urologia (Siu) condotta da 81 centri urologici su quasi 10mila italiani, legata alla campagna #Controllati 2016, ha evidenziato come nel nostro Paese ben il...  CONTINUA

Valle Brembana, arrivano i custodi sociali per gli anziani soli

In Valle Brembana arrivano i custodi sociali per gli anziani, una nuova figura studiata ad hoc da un progetto dell'Ambito Valle Brembana e che si dovrà occupare di aiutare gli anziani (over 75) che...  CONTINUA

Via agli sconti per viaggiare in taxi

A Parma, é partita un'iniziativa che consentirà alle fasce più deboli, over 65 e disabili, di ottenere 10 voucher sconto sul servizio taxi. Voucher, dell'importo di 4 euro ciascuno, che i...  CONTINUA

Generazioni: storie di donne sul palco del Roma Fringe Festival

Generazioni è lo spettacolo in questi giorni sul palco del Roma Fringe Festival. L'attrice Alessandra Capuccini tiene il filo delle donne della sua famiglia in un racconto di passioni personali e...  CONTINUA

Diva!

Tratto dal libro autobiografico di Valentina Cortese, "Quanti sono i domani passati", Diva! racconta la vita straordinaria di un'autentica diva, divenuta un mito teatrale in tutto il mondo. È una...  CONTINUA

"Giardino Alzheimer" per rallentare i deficit e stimolare le capacità

L’Azienda pubblica di servizi alla persona “Cav. Rossi Sidoli”, con un contributo della Regione Emilia Romagna, all’interno della Casa residenza Rossi Sidoli di Compiano (Pa), ha realizzato il...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, tra hobby e cura dei familiari: "tempo libero importante"

Un’indagine condotta dall’Inrca e pubblicata sulla rivista Ageing & Society dell’Università di Cambridge, mostra come l’allungamento della vita dipenda anche dalle passioni e dagli hobbies che si...  CONTINUA

Prevenzione cardiovascolare: occorre ridurre i carboidrati, non i grassi

Una sorprendente novità, che contraddice le linee guida vigenti in materia di prevenzione della salute cardiaca,  arriva dal Congresso europeo di cardiologia di Barcellona.  Lo studio PURE...  CONTINUA