Inaugurata a Firenze Casa Parkinson - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 08/11/2022 E' stata inaugurata a Firenze Casa Parkinson, il progetto di presa in carico multidisciplinare e di continuità di cura sul territorio dei pazienti con questa malattia. Si tratta di una struttura... CONTINUA
La cura in modalità palliativa. Le parole, le regole, le pratiche Spinsanti Sandro - , 2022 Spinsanti Sandro , Spinsanti Sandro , Di Spinsanti Sandro, con ED Editrice Dapero, 2022 Spinsanti Sandro , ED Editrice Dapero Spinsanti Sandro 2022, ED Editrice Dapero Spinsanti Sandro 2022 Di Spinsanti Sandro, interpretato da ED Editrice Dapero, 2022 Spinsanti Sandro 08/11/2022 Il libro, uscito a settembre, è rivolto ai professionisti di RSA che vogliono approfondire il tema delle Cure palliative. Parole scorrette, norme carenti e, di conseguenza, pratiche inappropriate:... CONTINUA
Il virus del Covid "infiamma" il cervello come il Parkinson - , , www.focus.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.focus.it , 07/11/2022 Uno studio appena pubblicato su Molecular Psychiatry pare dimostrare che il virus del Covid-19 sctenerebbe nel cervello una catena di reazioni infiammatorie simile a quelle di alcune malattie... CONTINUA
Pnrr: il nuovo Governo apre il cantiere sulla non autosufficienza e vecchiaia Testuzza Claudio - , Testuzza Claudio , Testuzza Claudio www.sanita24.ilsole24ore.com, Di Testuzza Claudio, con , Testuzza Claudio , Testuzza Claudio , Testuzza Claudio Di Testuzza Claudio, interpretato da www.sanita24.ilsole24ore.com , Testuzza Claudio 07/11/2022 Secondo l’ultima indagine Istat sullo stato di salute degli anziani, nel 2019 circa un terzo degli over 75 presentava una grave limitazione dell’autonomia che, per un anziano su 10, incide sia... CONTINUA
In Italia 3 milioni di caregiver familiari ma senza tutela giuridica - , , www.corrierequotidiano.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.corrierequotidiano.it , 07/11/2022 Il 4 novembre scorso il Consiglio Nazionale del Notariato ha presentato, in occasione del 56° Congresso, una tavola rotonda dal titolo ‘La persona fragile e il ruolo dei caregiver: nuovi strumenti... CONTINUA
Tumore alla prostata, 36mila casi l'anno. Parte la campagna Movember - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 07/11/2022 Riparte a novembre la campagna Movember, che prende il nome dalla fusione delle parole inglesi "moustache", cioè baffi, e "november", novembre, il mese in cui si svolgeranno le attività di... CONTINUA
Anziani, quando "meno farmaci è meglio" Guglielmo Valentina - , Guglielmo Valentina , Guglielmo Valentina www.repubblica.it, Di Guglielmo Valentina, con , Guglielmo Valentina , Guglielmo Valentina , Guglielmo Valentina Di Guglielmo Valentina, interpretato da www.repubblica.it , Guglielmo Valentina 07/11/2022 Nel rapporto del 2019 dell'Osservatorio Nazionale sull'uso dei Medicinali (OsMed) si riporta che in Italia il 29% degli uomini e circa il 30% delle donne di età superiore ai 65 anni utilizzano 10 o... CONTINUA
Alto Adige: la legge sull’invecchiamento attivo è realtà - , , www.news.provincia.bz.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.news.provincia.bz.it , 03/11/2022 La legge provinciale n. 12/2022 "Promozione e sostegno dell’invecchiamento attivo", entrata in vigore il 28 ottobre, costituisce la base giuridica per puntare a una maggiore partecipazione e... CONTINUA
Pochi italiani scelgono di fare un testamento: a pensarci il 17% degli italiani over 50 - , , www.rainews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.rainews.it , 03/11/2022 Da una recente ricerca condotta da Walden Lab risulta che solo una minoranza degli italiani sembra propenso a pianificare la gestione dei propri beni dopo la morte: il 17% degli italiani over 50 ha... CONTINUA
«Invecchiamento attivo, non sia solo uno slogan» Fulvi Fulvio Avvenire - , 2022 Fulvi Fulvio Avvenire, Fulvi Fulvio , Di Fulvi Fulvio, con , 2022 Fulvi Fulvio , Fulvi Fulvio 2022, Fulvi Fulvio 2022 Di Fulvi Fulvio, interpretato da , 2022 Fulvi Fulvio 03/11/2022 Gli anziani sono la “categoria” più trascurata dai legislatori. È un tema spesso dibattuto da giuristi e politici, che si trovano però divisi sulla risposta a una domanda fondamentale: possiamo... CONTINUA