(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I richiedenti asilo fanno compagnia agli anziani

Presso la Comunità di S. Egidio, a Catania, i richiedenti asilo fanno compagnia agli anziani. Le giornate che passano gli anziani soli vengono colmate dai migranti che, a loro volta,...  CONTINUA

Varese: una delicata storia sull’Alzheimer vince il premio Chiara Giovani 2015

Domenica 18 ottobre, il varesino Mattia de Rinaldis, con il racconto “Una mela al giorno”, una delicata e commovente storia sull’Alzheimer, ha vinto il premio Chiara Giovani 2015. Mattia,...  CONTINUA

A Taranto rassegna filmica provinciale del Volontariato e della Solidarietà

Secondo appuntamento con la rassegna filmica sociale 'Cambiamo regista: il mondo è per tutti', curata dalle associazioni di volontariato di Taranto. Venerdì 16 ottobre è stato proiettato il film 'E...  CONTINUA

A Modena il condominio dove la solidarietà è la regola

Esiste davvero un modo di abitare diverso dove i condomini stringono un patto di solidarietà, che consiste per esempio nell’occuparsi a turno delle zone comuni o nell’aiutare le persone anziane...  CONTINUA

Nonni al cinema

Martedì 20 ottobre, alle 21, presso il cinema Zenith di Perugia ha preso il via la rassegna Fotogrammi di una vita intera, un ciclo di proiezioni cinematografiche promosso dalla Fondazione...  CONTINUA

Parcheggi con l'app Phonzie, gli anziani i più curiosi

A San Vito al Tagliamento Phonzie, la app per smartphone, consente di parcheggiare negli stalli blu senza dover fare il ticket. Per accedere al servizio è necessaria una semplice registrazione,...  CONTINUA

Qualità della morte: l'indice relega l'Italia al 21° posto

Da cinque anni in Italia c’è una norma, la legge 38 sul diritto della persona a non soffrire, che, a ben guardare gli ultimi studi internazionali, sembra non incidere sulla realtà dei malati in...  CONTINUA

Perugia: tre mesi di eventi dedicati alle persone anziane

A Perugia, la Fondazione Fontenuovo ha presentato il programma per celebrare il 130° anniversario. Tra i molteplici eventi organizzati vengono proposti convegni, sportelli informativi, seminari,...  CONTINUA

‘Taxi sanità' a Verbania

A Verbania è in funzione, il «Taxi sanità», il servizio di trasporto a chiamata, gratuito, destinato alle persone anziane. Si tratta di un’auto con autista messa a disposizione di chi ha...  CONTINUA

Dieci appartamenti assistiti a San Gimignano

Sono terminati i lavori di ristrutturazione dei dieci appartamenti assistiti per anziani ultrasessantacinquenni e adulti disabili presso Il Bagolaro a San Gimignano. Gli alloggi, destinati ai...  CONTINUA