(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Rossella Faa conquista il palcoscenico con “Bella-Bella”

Rossella Faa, da arguta donna di spettacolo a tutto tondo, ha incantato il pubblico, presentando il suo libro-disco “Bella-Bella”, nel contesto di Ilos de Iverru, un interessante lavoro sulla...  CONTINUA

Pensionati: in media guadagnano 1.140 euro netti al mese

I 16,3 milioni di pensionati censiti nel 2014 hanno incassato in media un reddito previdenziale da 17.040 euro, 400 euro in più di quanto avvenuto nel 2013. E' quanto ha tracciato l'Istat in una...  CONTINUA

Centro Studi 50&Più

Tutto sul mondo dei senior con un semplice click. Un patrimonio informativo al servizio degli anziani e le loro famiglie, ma anche di tutti coloro che si interessano ai temi legati...  CONTINUA

Salute, Assistenza e Previdenza

 Presentati i risultati della ricerca Impatto e potenziale di crescita della White Economy, realizzata da Censis e Unipol. Dall’indagine è emerso che i bisogni di salute, assistenza e previdenza...  CONTINUA

I ragazzi di Noragugume (Nu) incontrano gli anziani

Non lasciare soli gli anziani durante le feste quando la solitudine e l’età si fanno sentire più pesantemente. Era questo l’obiettivo della lodevole iniziativa promossa dal parroco di Noragugume,...  CONTINUA

Violenza: le anziane due volte vittime: come donne e come persone fragili. Il silenzio sugli abusi

Le donne anziane in Italia sono oltre 7 milioni e costituiscono il segmento più vulnerabile della popolazione. Sono doppiamente fragili per età e per genere, e gli abusi nei loro confronti sono in...  CONTINUA

Auser e disabilità a Sacile

L’Auser Filo d’Argento di Sacile (PN) e l’Unità Educativa Territoriale Noi artisti di strade di Sacile collaborano al progetto Reciprocamente, che si rivolge a persone con disabilità e intende...  CONTINUA

Ammaniti racconta il bello della “quarta età”

Lo psichiatra Massimo Ammaniti da domenica 10 gennaio sarà su RaiTre alle 10.00 con “La quarta età”. Intervisterà dieci splendidi novantenni, mezz’ora di riflessioni a ruota libera con Andrea...  CONTINUA

Giovani ed anziani a scuola di storia e di vita

Mercoledì 9 Dicembre al Liceo Mazzini di Napoli, nel quartiere Vomero (che ha la più alta percentuale di anziani della città), si è svolta la conferenza "Migranti: una sfida di civiltà nell’Anno...  CONTINUA

Omegna, profughi e anziani insieme nel segno della solidarietà

Libellule e Cammelli, il libro curato da Fausto Melloni e Gianni Desanti, rivive i viaggi dei migranti ospiti a Omegna e la loro collaborazione con l'associazione Pro Senectute. Mariko Moussa, 21...  CONTINUA


Prima 2595259625972598259926002601260226032604 Ultima