(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Allarme caldo in Italia, prevenire è meglio che curare: ecco il decalogo per gli anziani

Arriva il grande caldo, quello che talvolta fa stare male e in alcuni casi con tragiche conseguenze. A rischio sono soprattutto le categorie più fragili, in testa gli anziani.E siccome anche in...  CONTINUA

Alzheimer, il rischio si può prevedere

Individuare il rischio genetico di ammalarsi di Alzheimer in persone giovani e sane, molto prima della comparsa dei sintomi, addirittura già all'età di 18 anni. E' quanto è riuscito ad un team di...  CONTINUA

Gli 80 Anni di Banfi Un Italiano come Noi

Avanspettacolo, teatro, cinema, televisione, commedie sexy  anni 70, l' impegno come ambasciatore Unicef, testimonial a favore di campagne contro il cancro. Per tutti è Libero, il nonno d'Italia....  CONTINUA

L'amore non ha età

Pensando e ripensando al nostro amore, m’accorgo che qualcosa non va più, vorrei la leggerezza dei tuoi baci di questo amore che non ha età...ma è un grande amore. Com’è volata in fretta questa...  CONTINUA

Il servizio sanitario nazionale provvede solo al 25% delle cure

Durante il simposio sulla "Long term care" organizzato dal network Italia Longeva, che riunisce esperti ed istituzioni  sul tema della longevità, è emerso che in Italia le persone non...  CONTINUA

Tiroide disturbi: sei milioni in Italia

Sei milioni di persone, in Italia, hanno disturbi derivanti dalla tiroide malfunzionante, e oltre il 15 per cento di questi è anziano. La tiroide è una ghiandola che svolge una funzione...  CONTINUA

La promessa dell’immunoterapia

Due strade terapeutiche si stanno aprendo contro la deposizione sia della proteine beta amiloide (che forma le placche) che della tau fosforilata responsabile degli ammassi fibrillari considerate...  CONTINUA

Una dieta varia tutti i giorni la chiave antinvecchiamento per il cervello

Uno studio pubblicato sulla rivista Geriatrics and Herontology International dimostra che è proprio rispettando al massimo la varietà della dieta giorno per giorno che ci si può difendere dal...  CONTINUA

Molecola «anti-invecchiamento» scoperta nei melograni

Un gruppo di ricercatori dell'EPFL (Politecnico Federale di Losanna), dà notizia  di una grande scoperta: una molecola del melograno, trasformata dall'intestino, permette di lottare...  CONTINUA

Invecchiamento positivo e centenari: teorie e studi sulla longevità

Adesso l'invecchiamento non è più visto come un momento di perdita di risorse e capacità, ma come una fase della vita in cui si possono fare nuovi progetti. Questo modo di pensare è presente nelle...  CONTINUA


Prima 2399240024012402240324042405240624072408 Ultima