(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giovani e anziani lottano insieme

Al teatro Momo di Mestre due generazioni di veneti hanno sottoscritto il  protocollo politico 'Gener-Azioni. Insieme per condividere e riscrivere il futuro dell'Europa'. Argomenti concreti sono il...  CONTINUA

La scienza ci ricorda che il sole fa bene soprattutto agli anziani

La scienza ci conferma che il sole  allunga la vita perché consente di sintetizzare la vitamina D, fondamentale in molti processi che proteggono l'organismo. Lo conferma uno studio svedese...  CONTINUA

Farmaci, ricette e uso scorretti per oltre metà degli anziani

Molti anziani ricevono prescrizioni e fanno uso di farmaci inappropriati: le situazioni più comuni sono ricette per farmaci che, assunti insieme, formano 'cocktail' potenzialmente pericolosi, e...  CONTINUA

Prassi strategie e dati salute invecchiamento e lavoro, tre documenti Eu-Osha

Sono stati pubblicati da Eu-Osha (L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro) tre documenti che affrontano esperienze e dati riguardanti la riabilitazione e il rientro al lavoro...  CONTINUA

INRCA, ultrasuoni ad alta precisione per la cura dei tumori

Venerdì 22 luglio alle ore 12:00 presso l’Auditorium INRCA di Ancona, in via della Montagnola 81, si tiene la conferenza stampa di presentazione dell’innovativo dispositivo “Focal One” con...  CONTINUA

Il Giappone sperimenta un elisir di giovinezza

Primo test clinico su dieci volontari per un farmaco anti-invecchiamento che ha dato buoni risultati sui topi. Autore della ricerca Shin Ichiro Imai, docente di biologia e medicina alla Washington...  CONTINUA

Frutta, verdura e tanta acqua per affrontare meglio l'Estate

Con l'estate una delle raccomandazioni più pressanti per gli anziani è "ricordarsi di bere" e nutrirsi scegliendo soprattutto cibi ricchi di sali minerali, come la verdura e la frutta fresca di...  CONTINUA

Anche la formazione per il nonno h 24, lezione di primo soccorso sui nipotini

Una febbre che si alza troppo in fretta. Qualche macchiolina che compare all’ improvviso sulla pelle. Oppure un capitombolo durante il gioco. La gioia di accudire i figli dei figli, spesso si...  CONTINUA

Arteriopatia periferica: come prevenirla e curarla

L'arteriopatia periferica (PAD, o Arteriopatia ostruttiva) è una malattia causata dalla ridotta circolazione del sangue nei vasi che portano ossigeno alle gambe ed è molto comune tra gli anziani....  CONTINUA


Prima 2395239623972398239924002401240224032404 Ultima