(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Active 80+, cittadini anziani e vita pubblica

A L’Aia, per la Presidenza olandese dell’Unione europea (UE), negli scorsi 8 e 9 giugno, è stato organizzato un seminario con la Rete AGE Europe sulle proposte per le istituzioni per favorire la...  CONTINUA

www.activeageing.gov.mt

Il Segretariato parlamentare per i diritti delle persone con disabilità e l'invecchiamento attivo ( Parliamentary Secretariat for Rights of Persons with Disability and Active Ageing ) è impegnato...  CONTINUA

Istituto Migrazioni e povertà, occhiali e dentiere gratis a indigenti

Anziani, separati, famiglie numerose e monoreddito: sono i nuovi poveri dell'Italia che ha smesso di curarsi. Per queste persone in difficoltà, è ripresa e continuerà fino ad ottobre la...  CONTINUA

I medici promuovano i vaccini per tutelare la salute degli anziani

Porre un freno alle teorie antiscientifiche e favorire la diffusione dei vaccini. È l’obiettivo che i medici di medicina generale si devono porre e che, secondo un recente documento della...  CONTINUA

Sanità: Lorenzin, costruire politiche a favore di anziani

“Gli anziani li abbiamo in casa ora e ce li avremo per i prossimi anni. Cosa facciamo con queste persone? Hanno Parkinson, malattie degenerative e non possono essere abbandonati a se stessi. Oggi...  CONTINUA

Nino Frassica: 'Non è mai troppo tardi per Internet'

Nino Frassica non ha dovuto faticare per recitare il maresciallo Cecchini nella nuova striscia di 6 minuti dal titolo Complimenti per la connessione, in onda per 20 puntate ogni giorno dopo il TG1....  CONTINUA

Come si invecchia (inesorabilmente)

Invecchiare è un fatto della vita e non c’è via di scampo. L’età è il fattore di rischio numero uno per innumerevoli malattie, tra cui il morbo di Alzheimer, il cancro, la cataratta e la...  CONTINUA

Diploma a 80 anni, la bella favola di nonno Antonio

Dal duro lavoro nei campi ai banchi di scuola per conseguire a 80 ani il diploma di scuola media. Quel pezzo di carta celeste con votazione otto/decimi, inorgoglisce e rende felice Antonio Pugliese...  CONTINUA

Afa: come combatterla con alimentazione e sport. Bere tanta acqua è importante ma non basta:...

L’afa può rendere davvero dura l’estate, mettendo in serio pericolo la salute delle persone più vulnerabili come bambini e anziani. Il consiglio è quello di bere tanta acqua per  reintrodurre i...  CONTINUA

Quella tenera amicizia tra anziani e bambini

Gli anziani non possono muoversi, ma i bambini sì, e così, da diversi anni, la casa protetta di Salsomaggiore (Parma) ospita due momenti di incontro tra bambini e anziani. La collaborazione, nata...  CONTINUA


Prima 2389239023912392239323942395239623972398 Ultima