(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nuova residenza sanitaria per anziani a Roggiano Gravina

Il 9 luglio, alla presenza del Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, è stata inaugurata a Roggiano Gravina una nuova residenza sanitaria per anziani (Rsa) di 25 posti, denominata...  CONTINUA

Girano il video di "Shake It Off" a 80 anni

A Palmerston North in Nuova Zelanda cinquanta pensionati ultraottantenni della casa di riposo Julia Wallace Retirement Village hanno interpretato la loro versione del video della canzone Shake It...  CONTINUA

Fisco, arriva in tutta Italia lo sportello +65 di Equitalia

Dal 25 luglio è attivo in tutte le province d'Italia lo sportello +65, il nuovo servizio per i contribuenti che si rivolgono a Equitalia che vuole essere una sorta di corsia preferenziale riservata...  CONTINUA

Sul palcoscenico sempre giovani

Sono tantissimi gli attori italiani ultraottantenni che continuano a calcare con successo le scene. Gianrico Tedeschi, classe 1920, nella passata stagione ha persino ballato il tip-tap al Piccolo...  CONTINUA

Violenza e stalking sugli anziani nei lager della terza età: change.org in loro aiuto

Spesso si sente parlare di stalking e violenza perpetrata ai danni di anziani e disabili, "gestita" all'interno di quegli istituti che dovrebbero garantirne l'incolumità e un tenore di vita...  CONTINUA

Mia madre fa l'attrice

Che cosa fanno un figlio cinquantaduenne e una madre ottantacinquenne vittime di un rapporto irrisolto e conflittuale e con una passione in comune (il cinema)? Un film documentario. Specialmente se...  CONTINUA

Nuova truffa al bancomat: colpisce soprattutto gli anziani

Le forze dell’ordine segnalano in tutta Italia e anche all’estero un nuovo allarme truffa del bancomat che ha già fruttato migliaia di euro e colpisce soprattutto le persone anziane e sprovvedute....  CONTINUA

L’ospedalizzazione degli anziani in Italia: disparità territoriali e di genere

Secondo le stime dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), nel 2014, il numero di persone con 65 anni o più ammontava a circa 13 milioni (il 21,4 % della popolazione italiana). I dati del...  CONTINUA

Lotta di classi tra giovani e vecchi?

L'Italia è, insieme a Germania e Giappone, il Paese più vecchio del mondo. Anche l’Europa è ormai davvero il “vecchio continente” e la “epidemia” di vecchiaia si sta estendendo ai Paesi in via di...  CONTINUA

Studio Ipasvi (Federazione nazionale collegi infermieri): la popolazione invecchia e l’assistenza...

Un recente studio della Federazione nazionale collegi infermieri  (Ipasvi) sottolinea  le carenze territoriali  di assistenza  infermieristica in un Paese dove i cittadini over 60 (ma la situazione...  CONTINUA