Nei Paesi Bassi alcune case di riposo, oltre ad accogliere gli anziani già residenti nella struttura, accolgono studenti universitari senza chiedere loro un euro, a patto che ogni mese dedichino 30 ore del proprio tempo all’assistenza degli ospiti.  Stando accanto ai giovani, gli anziani imparano a usare i nuovi strumenti di comunicazione come internet, e-mail, social network.  A loro volta i ragazzi che alloggiano nell’ospizio fanno un'esperienza di vita edificante; mentre gli anziani, oltre a  riscoprire il bello della gioventù grazie alla loro presenza,  possono contare su aiuti concreti per andare al supermercato.
 (Fonte: www.fondazioneleonardo.it)