(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Canali Roberto

Minore costo della vita, l’Italia diventa il paradiso dei pensionati svizzeri

www.ilgiorno.it, 29-08-2017

Sono sempre più i pensionati svizzeri, soprattutto i ticinesi che decidono di trasferirsi in Italia per godersi la pensione. l’Istituto Assicurazioni Sociali Canton Ticino che versa loro la pensione, fa sapere che nel 2011 erano 67 i pensionati usciti dalla Svizzera per l'Italia e sono più che raddoppiati appena quattro anni dopo, nel 2015, raggiungendo quota 164 (il dato è destinato a crescere). Ciò accade a causa dell'elevato costo della vita nella nazione dello scudo crociato. Poche unità, rispetto agli oltre 90mila italiani pensionati, che solo nel 2016, hanno deciso di trasferirsi alla volta dei paradisi fiscali di Spagna e Portogallo.

(Sintesi redatta da: Magi Claudio)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Canali Roberto
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2017-08-29
Numero
Fontewww.ilgiorno.it
Approfondimenti Onlinewww.ilgiorno.it/como/cronaca/italia-pensionati-svizzeri-1.3360972
Subtitolo in stampawww.ilgiorno.it, 29-08-2017
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Magi Claudio)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Canali Roberto
Parole chiave: Immigrazione, emigrazione Pensionamento, problemi del