Secondo la ricerca "Il valore del lavoro domestico” condotta dall’Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico - DOMINA, in collaborazione con la Fondazione Leone Moressa che incrocia i dati dell'associazione con quelli di Inps e Istat, a fine 2017 i lavoratori domestici regolarmente assunti dalle famiglie italiane erano circa 865 mila, con una lieve prevalenza di colf (54,4%) rispetto alle badanti (45,6%). Negli ultimi anni le colf registrano un lieve calo mentre le badanti continuano ad aumentare. Queste ultime si concentrano nelle regioni del Centro-Nord, mentre le colf sono in prevalenza in Lombardia e Lazio. Pur essendo in grado di affermare che il numero complessivo dei lavoratori domestici in Italia è di circa 2 milioni (con una componente irregolare vicina al 60%), in questa analisi sono trattati solo i lavoratori regolari. Le donne sono in netta maggioranza (88,3%) rispetto agli uomini. L’età media del lavoratore domestico è 48 anni e nella maggioranza dei casi è assunto da meno di un anno.
(Fonte: tratto dall'articolo)