La necessità è madre dell'arte, dicevano gli antichi: a volte anche la necessità fisiologica, come ha scoperto il fotografo israeliano Oded Wagenstein. Qualche tempo fa, mentre camminava sotto la pioggia in una strada laterale della città cubana di Cienfuegos, Wagenstein ha provato l'urgente bisogno di usare il bagno, e in mancanza di alternative ha bussato sulla porta della casa più vicina. Gli ha aperto un anziano signore, a cui il fotografo ha cercato di far capire il suo problema a gesti e imitando il rumore dell'acqua che scorre. Con una cortesia che Wagenstein avrebbe poi sperimentato più volte in quel quartiere, l'anziano non solo lo ha fatto entrare volentieri, ma gli ha preparato una tazza di caffè e si è messo a chiacchierare con lui. "Sua moglie è morta e lui si sente solo", racconta il fotografo, "ma lo consola un po' il fatto che i giovani vengano da lui a farsi riparare radio e giradischi". Vista la pioggia, Wagenstein ha deciso di passare il resto della giornata in quella strada, e di continuare a parlare con gli altri anziani che vi abitavano. Era tornato da poco a casa sua, in Israele, quando il presidente Obama ha annunciato la ripresa dei rapporti diplomatici tra Stati Uniti e Cuba, aprendo le porte a una possibile stagione di ripresa economica e di incremento del turismo nell'isola. Wagenstein ha subito ripensato alla gente che aveva incontrato in quel quartiere e a come la loro vita sarebbe sicuramente cambiata.
(Fonte: tratto dall'articolo)