“In generale un’abitudine igienica – spiega Walter Ricciardi, componente italiano del Comitato esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità e consigliere del ministro della Salute – prevede che quando si rientra da fuori si tolgano scarpe e vestiti e li si ripongano in ambienti dedicati. Si tratta di una buona accortezza. " A questo proposito però è bene ricordare che il contagio tramite contatto da superfici, dunque anche da merci o altri oggetti, non rientra fra le vie principali di trasmissione del nuovo coronavirus. Non è un caso che proprio per questa ragione l’Organizzazione mondiale della sanità non abbia messo alcun veto alla circolazione delle merci. Infatti, nonostante ci siano ricerche che ci dicono quanto il virus permanga su alcune superfici, la quantità di particelle virali è molto ridotta.
(Sintesi redatta da: Mamini Marcello)