Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Costalunga Anna

Germania: la pandemia cambia il rituale del lutto

22-01-2021

Su una via dello shopping alberata, nel quartiere alla moda di Gräfekiez, a Berlino, due bambini sono incollati davanti a una vetrina Lego, che mostra un cimitero in miniatura e una bara portata da quattro minuscoli portatori di spade, completa di cappelli a cilindro neri. "è bellissimo", dice la madre mentre Birgit Scheffler, proprietaria dell'impresa di pompe funebri Das Fährhaus, esce dall'edificio. "Sarebbe bello se la morte diventasse meno tabù nelle nuove generaziono. Nella Germania del dopoguerra, la cultura del dolore è stata plasmata dall'eredità delle due guerre", racconta Scheffler, 43 anni. E aggiunge: "In una cultura che si concentrava sulla ricostruzione di qualcosa di nuovo dalle rovine, la morte è stata messa da parte".

Gli psicoanalisti Margarete e Alexander Mitscherlich hanno notoriamente diagnosticato alla Germania "l'incapacità di piangere", una frase che è riecheggiata nella storia del dopoguerra del paese, amplificata dal movimento studentesco del 1968. Ora il coronaviruspropone un nuovo modo di parlare di mortalità. "La morte è improvvisamente al centro delle nostre vite", sostiene Scheffler. "La prima cosa che molti di noi fanno quando ci svegliamo è guardare il numero di persone che sono morte nelle ultime 24 ore".

In My Perfect Funeral, una nuova serie acclamata dalla critica trasmessa dall’emittente radiofonica Deutschlandfunk, gli intervistati descrivono il loro funerale. Il nuovo dramma di Netflix The Last Word ha come protagonista la star della commedia tedesca Anke Engelke nei panni di una vedova trasformata in oratore di elogi funebri. "Non c'è modo sbagliato di piangere", dice. "La morte è terribile solo se la prendi sul serio".

Scheffler e la sua socia, Sahra Ratgeber, hanno aperto Das Fährhaus ad agosto, in un momento in cui i negozi vicini erano alle prese con le regole di distanziamento sociale e le perdite subite durante il lockdown primaverile. Anche le nuove norme igieniche sono state un fardello per il settore, limitando le presenze ai funerali e richiedendo agli imbalsamatori di indossare dispositivi di sicurezza extra. I funerali a bara aperta sono stati banditi; i corpi di coloro che sono morti di o con Covid-19 sono sepolti in sacchi mortuari.

Das Fährhaus ha organizzato un funerale in cui alle persone in lutto sono state concesse determinate fasce orarie per adornare la tomba con pietre dipinte anziché con fiori. In un altro – offre sempre servizi altamente personalizzati - la famiglia e gli amici hanno lasciato cadere barrette di sulla bara del defunto. L’attività offre inoltre alle persone l'opportunità di costruire da sé la propria bara o di lavorare con un ceramista per realizzare un'urna su misura. "Più elementi del funerale parenti o amici possono creare da soli, meglio è", affermano le due socie.

Sempre più spesso, dicono, le persone danno istruzioni specifiche per i propri funerali per iscritto: una donna sogna di essere sepolta nel suo abito da sposa; un compositore vuole assicurarsi che alcune delle sue opere fossero bruciate insieme a lui. Se un accresciuto senso della propria unicità può essere associato alla dei Millenial, precisa Scheffler: "Anche le persone di 70 e 80 anni stanno diventando sempre più creative".

Fuori Berlino, con la sua alta soglia di tolleranza per stili di vita alternativi, prevalgono ancora gli ultimi riti più tradizionali, dice Louise Brown, che presenta il podcast My Perfect Funeral. Giornalista di Amburgo per la stampa e la radio, Brown dal 2015 lavora anche come Trauerrednerin,  "oratore funebre"  per coloro che non vogliono che sia un religioso a tenere il sermone.

Molti aspetti del funerale tedesco rimangono intrisi di tradizione. Il Paese è uno dei pochi in cui le bare o le urne devono essere sepolte in un cimitero, per la cosiddetta legge di Friedhofszwang, ed è vietato spargere le ceneri dei cremati o dividerle tra i familiari. "La maggior parte dei tedeschi ha ancora un atteggiamento conservatore nei confronti della morte", sostiene Brown: “La musica d'organo all'inizio del funerale, le campane della chiesa durante il cammino verso la tomba: per molte persone questi rituali contano ancora”. Ciò che è cambiato, dice, è il testo dell’elogio: "Le persone vogliono discorsi personalizzati senza tralasciare i conflitti e le fasi difficili della loro vita".

La pandemia ha anche limitato il lutto, vietando non solo il canto in comune, ma anche il consueto incontro post-funerale davanti al caffè, che secondo Brown può essere più importante del funerale stesso. “Dopo che il corpo è stato sepolto, di solito c'è un momento in cui le persone in lutto sono ancora molto vulnerabili e molto aperte l'una con l'altra. L'intimità di questi incontri non è qualcosa che puoi ricreare in una chiamata Zoom.

"Anemone Zeim, un artista grafico, ha avviato il suo "laboratorio di ricordi" Vergiss Mein Nie (Non mi dimenticare) sette anni fa, aiutando le persone in lutto a trovare modi creativi per preservare i ricordi degli scomparsi: vecchi filmati, sciarpe riciclate dal maglione preferito di una nonna defunta, o paralumi decorati con la calligrafia di un amico scomparso. Negli ultimi mesi, le richieste per i suoi servizi sono raddoppiate, con l'arrivo di e-mail non solo da Amburgo, dove ha sede la sua attività, ma da tutta la Germania, l'Austria e la Svizzera.

Sul sito web sono venduti i cosiddetti "strumenti del lutto", come biglietti funebri, una "capsula di rabbia" dove scrivere sentimenti irrisolti nei confronti della persona morta, o "lacrime di fiori" contenenti bulbi e un mucchio di terra. E la richiesta è in aumento. Zeim prevede che la domanda continuerà a crescere nel nuovo anno. “Il processo del lutto può richiedere mesi o anni, e non solo gli individui possono piangere, ma anche le società. Noi come società stiamo già soffrendo per il prezzo che questa pandemia ha preso su di noi. Non ce ne siamo ancora resi conto".

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Costalunga Anna
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2021
Pagine
LinguaItaliano
Data dell'articolo19000101
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
Subtitolo in stampa22-01-2021
Fonte da stampare
Volume
Approfondimenti
Costalunga Anna
Attori
Parole chiave: Storia