(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aspesi Natalia

Clint & C, la terza età si riprende lo schermo tra cinema e serie tv

La Repubblica, 04-02-2019, pp.24-25

Clint Eastwood, classe 1930, è il protagonista de Il corriere (The mule) in cui interpreta appunto Earl Stone, insospettabile corriere della droga, tartto da una storia vera. C’è un gran cinerecupero dei vecchi, grazie anche al fatto che la scienza gerontologa ha spostato l’inizio della vecchiaia a 75 anni. Crescono le storie di storie di anziani con attori coetanei dei personaggi. Michael Douglas, 75 anni, e Alan Arkin (84) nella serie Il Metodo Kominsky su Netflix, o Robert Redford, 82 anni, in Old man and the gun, o le diverse star femminili come Shirley MacLaine e Maggie Smith, Jane Fonda e Lily Tomlin che sono richieste per serie e film, dimostrando come è cambiato il cinema che condannò al ritiro Greta Garbo a 36 anni perché troppo vecchia.

(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Aspesi Natalia
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2019
Pagine24-25
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2019-02-04
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteLa Repubblica
Subtitolo in stampaLa Repubblica, 04-02-2019, pp.24-25
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)
Volume
Approfondimenti
Aspesi Natalia
Attori
Parole chiave: Atteggiamento verso invecchiamento Cinema