Nell’Unione Pedemontana Parmense (che comprende i 5 comuni di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo), la Pedemontana Sociale, l’azienda territoriale per i servizi alla persona, ha messo in campo una nuova modalità per garantire alle famiglie dei “nonni” e delle “nonne” di poter usufruire di un servizio, ancora sospeso in virtù delle norme anticontagio: il “Centro diurno a domicilio”.
Da qualche giorno, infatti, le assistenti sociali e gli operatori sanitari hanno iniziato ad andare direttamente a casa degli ospiti che già prima del lockdown frequentavano i centri diurni per anziani di Collecchio, Basilicanova e Traversetolo, garantendo servizi assistenziali di qualità in forma individuale, così come la socializzazione, il monitoraggio e la stimolazione cognitiva, anche in relazione ai nuovi bisogni emersi nel corso dell’emergenza sanitaria. Un’opportunità che può essere richiesta dalle famiglie, e anche su indicazione delle assistenti sociali, rivolta a un’utenza potenziale di un centinaio di anziani in condizioni di fragilità, complementare rispetto all’assistenza domiciliare.
Il servizio del “Centro diurno a domicilio” proseguirà fino al 31 luglio, ma verrà comunque prorogato fino a quando non sarà possibile riaprire i centri diurni veri e propri.
(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)