Il Comune di Venezia ha messo a punto un “Piano di risposta agli effetti sulla salute delle ondate di calore 2017 - Ocio al caldo". Nel progetto sono  coinvolte anche strutture pubbliche e private. Per aiutare gli anziani e le altre categorie a rischio,  è stato preparato un opuscolo con l’elenco dei luoghi climatizzati del centro storico, isole e terraferma, compresi anche i musei e le biblioteche, con tutti i suggerimenti per difendersi dal caldo. Gli anziani potranno beneficiare di  luoghi freschi e arieggiati dove trascorrere alcune ore anche godendo dell’arte e della lettura. Sarà disponibile un call center - numero 041  5351904 -  per ricevere proposte e consigli, oppure telefonare allo 041.2746740 per avere informazioni sul centro climatizzato più vicino a casa.
 (Fonte: tratto dall'articolo)