(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Vaccine chief ‘50% sure’ of Easter Covid jab rollout - I ricercatori inglesi: siamo sicuri al 50% che per Pasqua avremmo vaccinato tutti i più fragili

The Independent, 05-11-2020

Il capo della task force che si occupa dei vaccini anti Covid nel Regno Unito, Kate Bingham, afferma di essere fiduciosa al 50% che tutte le persone vulnerabili saranno vaccinate contro il coronavirus entro Pasqua o all'inizio dell'estate, grazie alla collaborazione dei medici di famiglia impegnati nella somministrazione già dal periodo natalizio.

Kate Bingham ha riferito in Parlamento che esiste una possibilità "molto alta" che il vaccino sia efficace nel ridurre la malattia e la mortalità, ma ha anche detto che per ora è improbabile che sia in grado di sradicare completamente il virus.

I dati dei candidati Oxford e Pfizer / BioNTech saranno disponibili entro la fine dell'anno, con milioni di dosi distribuite in tutto il Regno Unito non appena sarà concessa l'approvazione normativa.

Bingham stima che è probabile che il dispiegamento a livello nazionale, con un focus sugli anziani e sui vulnerabili, possa iniziare già il mese prossimo.

"Cercare di vaccinare milioni di adulti in questa pandemia è un risultato eroico", afferma .

Anche il professor Andrew Pollard, capo investigatore delle sperimentazioni sui vaccini di Oxford, ha riferito al comitato tecnico scientifico che esiste una "piccola possibilità" che il loro candidato sia pronto a partire entro la fine di dicembre.

Si è dichiarato “ottimista” sul fatto che la sua squadra sarebbe in grado di presentare i risultati su larga scala “prima della fine dell'anno”.

"Ci stiamo avvicinando ma non ci siamo ancora", ha detto Pollard, aggiungendo che una volta che i dati saranno pronti, verranno attentamente esaminati prima di prendere una decisione politica su chi dovrebbe ricevere il vaccino per primo.

I segnali positivi arrivano dopo la conferma da parte del SSN che medici e operatori sanitari sono preparati per somministrare dosi del vaccino di Oxford per i più vulnerabili.

Secondo la rivista medica Pulse, ai medici verrà chiesto di essere pronti a iniziare a vaccinare i lavoratori in prima linea - così come gli over 85 - dall'inizio del prossimo mese.

Alla domanda su quale sia la percentuale di successo, Pollard ha detto: "Penso che sia positivo avere vaccini che hanno un'efficacia significativa, quindi, qualunque sia la cifra, 50 o 80%, è un risultato enorme. Significa che ci saranno meno persone con Covid che vanno in ospedale e che le persone affette da cancro potranno sottoporsi a operazioni o chemioterapia" .

(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2020
Pagine
LinguaInglese
OriginaleSi
Data dell'articolo2020-11-05
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteThe Independent
Subtitolo in stampaThe Independent, 05-11-2020
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)
Volume
Approfondimenti
Attori
Parole chiave: Vaccinazioni