Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Poletto Lodovico

Pasquale, 82 anni e un rene per il figlio malato "Non importa se per questo vivrò di meno"

La Stampa, 11-03-2021, p.39

A Torino, all'Ospedale Molinette, Pasquale Longo, 82 anni, ha donato il rene sinistro al figlio, Francesco, 54 anni, affetto da un grave problema ai reni.

La scelta, secondo lui, è stata la più naturale, vista la sua età e le circostanze «Stiamo parlando di un uomo che ha un bambino di tre anni. Che esistenza avrebbe avuto se non avessi fatto questo? Dialisi su dialisi e una qualità della vita ogni giorno un po' più bassa. Più complicata. Sarebbe stato come condannarlo a una vita di strazio».

Pasquale si era già offerto di farlo nel 1999, ma dai medici milanesi arrivò il parere contrario per la troppa differenza di età, sperando di trovare un donatore coetaneo o quasi.

Ma dopo 12 anni che hanno visto notevolmente peggiorare la qualità di vita di Francesco, alla fine è arrivato il parere positivo della Molinette.

Pasquale sta rapidamente riprendendosi e Francesco non ha avuto problemi di rigetto.

(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Poletto Lodovico
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2021
Pagine39
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2021-03-11
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteLa Stampa
Subtitolo in stampaLa Stampa, 11-03-2021, p.39
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)
Volume
Approfondimenti
Poletto Lodovico
Attori
Parole chiave: Famiglia Rapporto figli adulti genitori anziani Trapianti