Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parkinson: cambiamenti di peso in fase precoce collegati ad alterazione della capacità di pensiero

www.quotidianosanita.it, 20-10-2022

Una ricerca guidata da Jin-Sun Jun, del Kangnam Sacred Heart Hospital di Seul, in Corea del Sud, e pubblicata da Neurology, è giunta alla conclusione che le persone che prendono peso o dimagriscono subito dopo una diagnosi di malattia di Parkinson possono avere una maggiore probabilità di andare incontro a cambiamenti nella loro capacità di pensare rispetto alle persone che mantengono costante il loro peso.

Lo studio ha coinvolto 358 persone che avevano ricevuto una diagnosi di malattia di Parkinson e non avevano ancora iniziato una terapia. L’età media era di 61 anni e i partecipanti avevano avuto la diagnosi della malattia neurodegenerativa in media due anni prima della partenza dello studio. 

I risultati ottenuti sono stati confrontati con 174 persone che non avevano il Parkinson. Un cambio di peso era definito come prendere o perdere chili per il 3% di peso corporeo nel primo anno di studio. In totale, 98 persone avevano perso peso e 59 lo avevano aumentato, mentre 201 avevano mantenuto un peso costante. I partecipanti, inoltre, si erano sottoposti a test sulle capacità di pensiero all’inizio dello studio; test ripetuti ogni anno per otto anni, così come quelli per valutare altri sintomi non motori che possono manifestarsi nelle persone con Parkinson, quali depressione, ansia e problemi di sonno.

Le persone con Parkinson che perdevano peso mostravano un declino più veloce nelle capacità di pensiero rispetto a quelle che mantenevano il peso, soprattutto a livello di capacità di parlare in modo fluido. Di contro, le persone con Parkinson che aumentavano di peso avevano un declino inferiore nei punteggi a livello di test per valutare la velocità di processare i pensieri, rispetto a quelle che mantenevano il loro peso. Infine, non è stata registrata nessun altra relazione tra cambiamenti di peso e punteggi ai test sulle capacità di pensiero. “La perdita di peso precoce è un sintomo comune nelle persone con malattia di Parkinson e può essere un segnale che le persone sono a rischio di declino cognitivo”, conclude Jun.

(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2022-10-20
Numero
Fontewww.quotidianosanita.it
Approfondimenti Onlinewww.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=108246
Subtitolo in stampawww.quotidianosanita.it, 20-10-2022
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Attori
Parole chiave: Malattia di Parkinson Ricerca