Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dove abiteranno gli anziani lo decide il mercato

In Italia i posti letto nelle rsa scarseggiano: nel 2017 erano solo 19,2 ogni mille persone di più di 65 anni, contro una media dei paesi Ocse di 47,2. La carenza di offerta assistenziale per una...  CONTINUA

Longevity Economy Forum 2023

Si è tenuto il 9 maggio il Longevity Economy Forum 2023 organizzato da KPMG in collaborazione con Il Sole 24 Ore. Con un’aspettativa di vita media che supera gli 80 anni, infatti, l’Italia è uno...  CONTINUA

Il tennis elisir di lunga vita

Giocare a tennis allunga la vita di ben dieci anni. È quanto emerge da tre diversi studi, uno statunitense dell'American Medical Association, uno danese del Copenhagen City Heart Study e uno...  CONTINUA

Il riposo dopo un forte stress? Così si può anche ringiovanire

Il 25% della velocità di invecchiamento è legato ai geni ma il resto dipende dall’ambiente, ovvero da elementi legati allo stile di vita tra i quali la capacità di gestione dello stress. Morgan...  CONTINUA

Politerapia e multimorbilità, crescita costante

Nei paesi più sviluppati si è assistito, negli ultimi anni, a un cambiamento demografico importante, che ha visto aumentare considerevolmente il numero delle persone anziane. In Italia la...  CONTINUA

Missione longevità. Dall'esperienza con gli astronauti le strategie per vivere bene e a lungo

L’Autore è stato medico d’equipaggio degli astronauti per sette anni, lavorando per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA). La sua missione, insieme ad altri ricercatori e medici, era definire nuovi...  CONTINUA

Istat. Dopo il Covid peggiora lo stato di salute della popolazione anziana

L’Istat nei suoi indicatori Bes appena pubblicati ricorda che se nel 2013 erano il 54% gli over 75 «con gravi limitazioni nelle attività o in condizioni di multicronicità» il dato è poi sceso, ma...  CONTINUA

Senior living, lo sviluppo richiede capacità di spesa

Apre a Siena uno degli ultimi investimenti nel campo del senior living, il progetto Guild Siena, frutto della joint venture tra i due operatori internazionali Guild Living e Specht Group Italia. Il...  CONTINUA

Rapporto sul Benessere equo e sostenibile - Anno 2022

L’Istat ha presentato la decima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). L’analisi dei domini in cui è articolato il benessere (Salute; Istruzione e formazione; Lavoro e...  CONTINUA


12345678910 Ultima