(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pensioni, uscita a 62 anni ma con l'assegno tagliato

Governo e sindacati si ritroveranno faccia a faccia l'8 e il 16 settembre per discutere delle possibili riforme in vista del prossimo anno. Nel 2021, infatti, si chiuderà l'esperimento Quota 100 ed...  CONTINUA

Più anziani e meno giovani. Quei dati sull'occupazione che danno ragione a Draghi

Il tasso di occupazione della fascia tra i 15 e i 34 anni è passato dal 50,3% del 2008 al 41% del 2018, mentre, al contrario, nello stesso periodo per effetto delle riforme previdenziali, la fascia...  CONTINUA

Lavoro: gli over 50 non sono ferri vecchi, l'esperienza resta un fattore decisivo

L'invecchiamento degli occupati, in media sempre più anziani, comporta nuove sfide per il mondo del lavoro altoatesino. Un recente studio dell'Istituto Promozione Lavoratori ha accertato che i...  CONTINUA

La crisi Covid salva i lavoratori più anziani

Se a livello sanitario il virus ha colpito le fasce d’età più alte, i dati economici rivelano che la disoccupazione ha investito i più giovani mentre l’occupazione tra i 50-64enni è addirittura...  CONTINUA

"Over 50, una generazione tradita. Perdiamo esperienza e competenza"

Monsignor Cesare Nosiglia, definisce i cinquantenni senza lavoro del post Covid torinesi come una generazione tradita, per i sempre maggior numero di contratti precari e atipici. Secondo monsignore...  CONTINUA

Tutte Le occasioni per gli over 50

Per chi ha più di 50 anni trovare lavoro è difficile. Le agenzie per il lavoro, per legge, non possono metter limiti di età negli annunci, se non quelli legati al tipo di contratto previsto per la...  CONTINUA

In azienda è meglio superare il gap tra anziani e giovani

Anche in azienda l'apprendimento è sempre più un processo sociale che valorizza l'interazione attiva delle persone coinvolte. Per secoli, il rapporto tra maestro e apprendista è rimasto connesso...  CONTINUA

Scuola dell’infanzia da rinnovare: il 40% dei maestri ha più di 55 anni

Ad occuparsi dei bambini tra i tre e i cinque anni di età, nelle scuole italiane, ci sono maestri «agée»: quattro su dieci hanno più di 55 anni; il 3 per cento, addirittura, supera i 65 anni....  CONTINUA

Imprese in calo e dirigenti sempre più anziani: l’Italia negli ultimi 10 anni

Quasi 30 mila imprese in meno nei primi tre mesi del 2020 contro un calo di 21 mila nello stesso trimestre del 2019.  L’altra notizia negativa è che gli imprenditori sotto i 50 anni alla guida...  CONTINUA


Prima 45678910111213 Ultima