A Trieste centenari e ultracentenari raddoppiati in 5 anni - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 27/01/2023 Al 31 dicembre 2022 persone centenari e ultracentenarie sono praticamente raddoppiate a Trieste rispetto a cinque anni prima.A fine 2018 erano 81, sono aumentati a 154 a conclusione dello scorso... CONTINUA
Cannabis a uso medico: la relazione semestrale (luglio-dicembre 2022) sulle sospette reazioni... - , , www.epicentro.iss.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.epicentro.iss.it , 26/01/2023 Dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2022 sono pervenute al sistema di fitosorveglianza 8 segnalazioni di sospette reazioni avverse associate a uso medico di cannabis. L’età mediana dei pazienti era di... CONTINUA
Parkinson: il linguaggio alterato può essere il primo segnale della malattia Tellini Annalisa - , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa www.focustech.it, Di Tellini Annalisa, con , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa Di Tellini Annalisa, interpretato da www.focustech.it , Tellini Annalisa 26/01/2023 Il linguaggio alterato è il primo sintomo del Parkinson. Le persone con questa malattia in fase iniziale potrebbero parlare in modo più pacato, che può anche essere monotono, meno espressivo, più... CONTINUA
Over 50, sport sì ma senza strafare: il cuore ringrazia Rebuzzi Antonio Il Messaggero - , 2023 Rebuzzi Antonio Il Messaggero, Rebuzzi Antonio , Di Rebuzzi Antonio, con , 2023 Rebuzzi Antonio , Rebuzzi Antonio 2023, Rebuzzi Antonio 2023 Di Rebuzzi Antonio, interpretato da , 2023 Rebuzzi Antonio 25/01/2023 Una ricerca della Fisiologia dell'Università di Nijmegen (Olanda), ha studiato l'effetto dell'attività fisica, sia per quanto riguarda il volume che per ciò che concerne l'intensità della stessa,... CONTINUA
Un Villaggio Insieme per Alzheimer e Sla Superabile - 12/2022, 2022 Superabile, , Di , con , 2022 , 2022, 2022 Di , interpretato da , 2022 24/01/2023 Il Villaggio Insieme di Carpendolo in provincia di Brescia è una struttura dedicata agli anziani che soffrono di demenza e ai malati di Sla. Il nucleo per le persone con Alzheimer è pensato come... CONTINUA
Il 5% dei pazienti Parkinson è portatore di mutazioni genetiche - , , www.agi.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.agi.it , 24/01/2023 Secondo la scoperta emersa dalla ricerca nata dalla collaborazione tra Irccs Neuromed e Istituto di Genetica e Biofisica 'Adriano Buzzati Traverso' del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli,... CONTINUA
L'approccio interculturale alla demenza Avancini Giulia La rivista del lavoro sociale - 6/2022, 2023 Avancini Giulia La rivista del lavoro sociale, Avancini Giulia , Di Avancini Giulia, con , 2023 Avancini Giulia , Avancini Giulia 2023, Avancini Giulia 2023 Di Avancini Giulia, interpretato da , 2023 Avancini Giulia 24/01/2023 Le persone danno un senso alla demenza in modi diversi e con parole diverse. Come ricorda Alzheimer Europe la percezione di questa sindrome varia secondo cultura. Alcuni gruppi etnici non hanno una... CONTINUA
I dimenticati dalla sanità Russo Paolo La Stampa - , 2023 Russo Paolo La Stampa, Russo Paolo , Di Russo Paolo, con , 2023 Russo Paolo , Russo Paolo 2023, Russo Paolo 2023 Di Russo Paolo, interpretato da , 2023 Russo Paolo 23/01/2023 La popolazione italiana invecchia facendo aumentare le persone non autosufficienti, che sono già 2,9 milioni, destinate quasi a raddoppiare da qui al 2030, quando si stima diventeranno 5 milioni,... CONTINUA
Gli anziani tornano all’opera col “Flauto Magico” nelle Rsa Lattanzi Enrica Avvenire cronaca di Milano - , 2023 Lattanzi Enrica Avvenire cronaca di Milano, Lattanzi Enrica , Di Lattanzi Enrica, con , 2023 Lattanzi Enrica , Lattanzi Enrica 2023, Lattanzi Enrica 2023 Di Lattanzi Enrica, interpretato da , 2023 Lattanzi Enrica 23/01/2023 Quattro Rsa della provincia di Como si sono unite in un progetto- pilota, “Opera White”, che completa la piattaforma “Opera education”, l’iniziativa di rilevanza nazionale, avviata... CONTINUA
Giovani caregiver, sono tanti ma restano invisibili - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 23/01/2023 L’immagine di un caregiver è spesso associata a quella di una donna adulta, più o meno giovane a seconda che sia madre di figli piccoli o già grandi e, talvolta, figlia lei stessa di genitori... CONTINUA