Caregiver uccide il fratello e si toglie la vita. “Urge legge che tuteli e sostenga” - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 01/02/2023 Un uomo ha tolto la vita al fratello e poi a se stesso e nel biglietto lasciato per spiegare il gesto, il riferimento è all'impossibilità di continuare ad assisterlo e l'imminente ricovero in una... CONTINUA
Mancano i “caregiver”. La soluzione è in famiglia Cereda Luca Avvenire - , 2023 Cereda Luca Avvenire, Cereda Luca , Di Cereda Luca, con , 2023 Cereda Luca , Cereda Luca 2023, Cereda Luca 2023 Di Cereda Luca, interpretato da , 2023 Cereda Luca 01/02/2023 È online il nuovo portale “Assistere in famiglia” di Ats Brianza - l’azienda sanitaria che opera nelle province di Monza e Lecco - che intende assolvere proprio alla funzione che porta nel nome,... CONTINUA
Camminare meno, camminare tutti Ardito Stefano Il Messaggero - , 2023 Ardito Stefano Il Messaggero, Ardito Stefano , Di Ardito Stefano, con , 2023 Ardito Stefano , Ardito Stefano 2023, Ardito Stefano 2023 Di Ardito Stefano, interpretato da , 2023 Ardito Stefano 01/02/2023 Da decenni l'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea l'importanza dell'esercizio fisico per la salute, e consiglia di camminare, correre o pedalare per almeno mezz'ora, almeno tre o quattro... CONTINUA
Quel diritto dei nipoti a non vedere i nonni Allegri Michela Il Messaggero - , 2023 Allegri Michela Il Messaggero, Allegri Michela , Di Allegri Michela, con , 2023 Allegri Michela , Allegri Michela 2023, Allegri Michela 2023 Di Allegri Michela, interpretato da , 2023 Allegri Michela 01/02/2023 La Corte di Cassazione, con una sentenza pubblicata il 30 gennaio, ha stabilito che il diritto dei nonni a vedere i nipoti non può prevalere sull'interesse dei minori che manifestano contrarietà... CONTINUA
Un chip per rilevare e prevenire i sintomi del Parkinson - , , www.cdt.ch, Di , con , , , Di , interpretato da www.cdt.ch , 31/01/2023 Combinando un chip a bassa potenza, algoritmi di apprendimento automatico ed elettrodi flessibili impiantabili, scienziati del Politecnico federale di Losanna (EPFL) sono riusciti a creare... CONTINUA
Biotestamento, dichiarazioni al palo: a 5 anni dalla legge solo lo 0,4% degli italiani ha... - , , www.sanita24.ilsole24ore.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.sanita24.ilsole24ore.com , 31/01/2023 L'Associazione Luca Coscioni che monitora strettamente l'applicazione della legge 219 del 22 dicembre 2017 sul "testamento biologico" fa notare ch a 5 anni dal via libera del Parlamento solo lo... CONTINUA
“Invecchiamento Attivo. Delega al Governo: una occasione da non perdere” - , 2023 , , Di , con Cnel- viale Lubin, n.2 Roma, 2023 , Cnel- viale Lubin, n.2 Roma 2023, Cnel- viale Lubin, n.2 Roma 2023 Di , interpretato da Lazio Cnel- viale Lubin, n.2 Roma, 2023 30/01/2023 Presso la Sala Gialla del Cnel e on line sulla piattaforma GoToWebinar, si terrà mercoledì 8 febbraio alle ore 9,45 un incontro dibattito sul tema “Invecchiamento Attivo. Delega al Governo: una... CONTINUA
A Trieste centenari e ultracentenari raddoppiati in 5 anni - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 27/01/2023 Al 31 dicembre 2022 persone centenari e ultracentenarie sono praticamente raddoppiate a Trieste rispetto a cinque anni prima. A fine 2018 erano 81, sono aumentati a 154 a conclusione dello scorso... CONTINUA
Cannabis a uso medico: la relazione semestrale (luglio-dicembre 2022) sulle sospette reazioni... - , , www.epicentro.iss.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.epicentro.iss.it , 26/01/2023 Dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2022 sono pervenute al sistema di fitosorveglianza 8 segnalazioni di sospette reazioni avverse associate a uso medico di cannabis. L’età mediana dei pazienti era di... CONTINUA
Parkinson: il linguaggio alterato può essere il primo segnale della malattia Tellini Annalisa - , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa www.focustech.it, Di Tellini Annalisa, con , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa Di Tellini Annalisa, interpretato da www.focustech.it , Tellini Annalisa 26/01/2023 Il linguaggio alterato è il primo sintomo del Parkinson. Le persone con questa malattia in fase iniziale potrebbero parlare in modo più pacato, che può anche essere monotono, meno espressivo, più... CONTINUA