Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Generazione cosa? Lo stipendio è la priorità che elimina i gap

L'agenzia di consulenza strategica McKinsey in un report globale intitolato “Gen What? Debunking age-based myths about worker preferences” (Gen cosa? Sfatare i miti basati sull’età nelle preferenze...  CONTINUA

Più donne al lavoro dopo il Covid ma le pensioni restano diseguali

Dai dati Inps emerge che il tasso di occupazione femminile, sceso durante la pandemia sotto il livello di guardia del 50%, è in risalita negli ultimi due anni e nel secondo trimestre del 2023 ha...  CONTINUA

Women for oncology Italy: le donne sono il 71% dei caregiver familiari

Secondo i dati elaborati dal Centro Studi di Senior Italia FederAnziani, il 71% dei caregiver familiari in Italia sono donne. Nonne, madri, caregiver costituiscono di fatto il vero welfare...  CONTINUA

L'ageismo oggi, intervista a Marco Trabucchi

Per Marco Trabucchi, intervistato da Pietro Segreto, l’ageismo è quell’atteggiamento sociale, che si riflette anche in ambito clinico, per cui non si ritiene che la persona anziana sia meritoria,...  CONTINUA

After love

Nel sud dell'Inghilterra, affacciata sul canale della Manica, a Dover, Mary vive una vita tranquilla con il marito Ahmed, per il quale si è convertita all'Islam prima di sposarsi.Quando Ahmed muore...  CONTINUA

Plumber, 69, awarded £25k over ‘Half-dead Dave’ jibe - Idraulico di 69 anni risarcito con £...

In Gran Bretagna un processo per ageismo si conclude con la condanna del datore di lavoro. Il tribunale del lavoro ha dato ragione a David Robson, un idraulico 69enne che si è rivolto al tribunale...  CONTINUA

«Il triage colpirà soprattutto gli anziani»

Con il costante aumento del numero di casi di COVID-19 e la forte pressione che ne deriva per le unità di terapia intensiva, il Consiglio svizzero degli anziani (CSA) teme una discriminazione nei...  CONTINUA

Donne penalizzate anche per le pensioni

Dai dati dell'Osservatorio dell'Inps sulle prestazioni e sui beneficiari del sistema pensionistico, risulta che in Piemonte al 31 dicembre 2020 le pensioni erogate sono state 1.778.826, per un...  CONTINUA

‘Di colpo mi sono sentita vecchia’ Covid, criticato il limite di 65 anni per indicare le persone...

“Mi sono sentita di colpo anziana”, scrive una donna di 66 anni che ha risposto al questionario della ricerca ‘Dignità, anziani e Covid19’, svolto dalla Scuola universitaria della Svizzera...  CONTINUA


12345678910 Ultima